Il procedimento di iscrizione: come scegliere la destinazione e la scuola

Condividi con qualcuno?

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

TecAustralia e le modalità operative per iscriversi ai soggiorni studio: dal contatto iniziale all’iscrizione

TecAustralia assiste individualmente ogni studente nella scelta della destinazione e della scuola più adatte alle sue esigenze
Ragazzi di una scuola privata in Australia durante una pausa dalle lezioni

La prima fase del percorso di TEC Australia prevede un incontro preliminare, anche virtuale, con la famiglia e lo studente interessato a un soggiorno studio in Australia. La seconda tappa consiste in un colloquio individuale di selezione con il candidato che verrà valutato anche in base alla competenza linguistica e all’andamento scolastico. Se ritenuto idoneo, si passa alla terza tappa, ovvero, la raccolta del profilo dello studente e la scelta della destinazione più adatta alle sue esigenze. Una volta confermata la destinazione, la quarta tappa è la scelta, insieme al nostro partner, della scuola più idonea alle richieste dello studente. La quinta tappa prevede la compilazione di tutta la modulistica che verrà poi inoltrata, tramite il nostro partner, alla scuola prescelta con la domanda di ammissione.

A conferma del collocamento, la scuola, sempre tramite il nostro partner, manderà la lettera ufficiale di offerta che TecAustralia chiederà allo studente e ai genitori di visionare e contro firmare per accettazione.

TecAustralia si appoggia ad una consolidata rete di scuole private tramite un partner diretto in Australia
L’esterno del campus di una delle molte scuole private disponibili in Australia

Infine, l’ultima tappa è la selezione della famiglia ospitante per gli studenti che non desiderano vivere nel dormitorio o boarding house del campus.

Prima della partenza, TecAustralia terrà una sessione di orientamento dove verrà dato anche un manuale con importanti informazioni sulla cultura australiana, clima, usi e costumi, abbigliamento e istruzioni all’arrivo in Australia e i riferimenti per l’assistenza.

TecAustralia e il partner locale restano a disposizione degli studenti e delle loro famiglie per tutta la durata del soggiorno in Australia, fino al rientro in Italia.

In base a quali criteri viene scelta la scuola?

Gli studenti australiani sono orgogliosi di indossare la divisa della scuola della loro High School in quanto crea un forte senso di appartenenza
Studenti durante la ricreazione nella loro scuola privata

La scuola viene scelta sulla base delle esigenze individuali del candidato che possono essere di tipo accademico/formativo, o agonistico/sportivo o anche sul tipo di sistemazione offerta dalle varie High schools, boarding house o famiglia.

Siamo infatti specializzati nel creare dei percorsi di studio personalizzabili che meglio rispondano alle richieste del candidato come, ad esempio, la ricerca di una scuola con un’offerta formativa ad indirizzo economico/commerciale o più a carattere scientifico o anche sportivo o delle arti creative. Per questo ci appoggiamo ad un’estesa rete di scuole private presenti in molti stati australiani che ci garantiscono un’eccellenza accademica, strutture sicure e all’avanguardia, e l’assistenza individuale dei nostri studenti.

È possibile far continuare a mio figlio/a le sue attività ed interessi durante il soggiorno?

Le scuole private in Australia offrono moltissime opportunità di praticare sport a tutti i livelli anche agonistico
Ragazze impegnate a giocare a softball nella scuola privata australiana

Certamente sì. Il nostro approccio individuale e su misura al soggiorno studio ci permette di focalizzarci sulle richieste specifiche dello studente sia accademiche che extracurriculari, ad esempio sport agonistici quali il golf, canottaggio, nuoto e vela o la musica, il teatro e l’arte.

Le scuole private pertanto ci danno la possibilità di soddisfare le richieste specifiche dei nostri studenti con un’offerta formativa di alta qualità e strutture moderne e all’avanguardia per lo sport, anche agonistico, le scienze, con lo Stem, e le arti creative.

Mio figlio/a verrà inserito/a con persone della sua età?

Gli studenti internazionali vengono collocati in classi con coetanei della stessa età e si inseriscono molto rapidamente
Studentesse in un momento di lettura nella biblioteca della scuola privata

Generalmente sì, però questo in realtà dipende anche dalle competenze linguistiche ed individuali, e dalla disponibilità della singola scuola nelle classi corrispondenti.

Cerchiamo per quanto possibile di collocare i ragazzi in un gruppo di età se non uguale, molto vicino a loro.


Ci sono altri italiani a scuola?

La nostra organizzazione lavoriamo con un partenariato di scuole molto estese che ci dà la possibilità di smistare i ragazzi italiani in diversi plessi e di regola non ne collochiamo più di due per scuola. Siamo attenti a non creare il “gruppetto” di studenti italiani nella stessa scuola. L’esperienza per noi deve essere il più possibile immersiva nella cultura locale.

Come si scelgono le materie e sono molto diverse da quelle delle scuole in Italia?

Le scuole private australiane sono campus con grandi parchi e strutture moderne complete di impianti sportivi e laboratori
Campus di scuola privata australiana visto dall’alto

Il piano di studi delle scuole australiane è molto diverso da quello italiano. In generale si studiano sei materie, di cui due obbligatorie e quattro opzionali. Le obbligatorie sono inglese e matematica, quelle opzionali vengono scelte dall’offerta formativa che varia da scuola a scuola.

Le due obbligatorie hanno diversi livelli, all’arrivo a scuola, dopo un orientamento e test individuale, i ragazzi vengono inseriti nel livello adeguato alle loro competenze. Per le materie opzionali, verrà dato il syllabus di ognuna prima della partenza per l’ Australia, e anche assistenza nella scelta del nel piano di studi. Una volta arrivati in Australia, dopo la prima settimana di scuola, se ci sono dei dubbi o si vuole fare qualche cambiamento, lo si discute con il proprio tutor.

Le scuole private della nostra rete hanno uno staff dedicato agli studenti internazionali con un tutor di riferimento
Le scuole private assegnano un tutor ad ogni studente

Dove si trova il tutor?

Il tutor viene comunicato all’arrivo in Australia, durante il primo o secondo giorno di scuola. Ogni ragazzo viene informato sul proprio tutor di riferimento entro la prima settimana di scuola.

Le scuole private sono molto attente nell’assistenza dei ragazzi internazionali e prevedono un team di insegnati che li aiutano nella prima fase di inserimento sia a scuola che in famiglia.

Se ci sono problemi a scuola cosa succede?

Le scuole private in Australia hanno insegnanti dedicati a seguire gli studenti internazionali in tutte le fasi del loro percorso
Studentesse in divisa di High School privata in Australia

Se ci sono dei problemi di tipo accademico, la persona di riferimento è sempre o il tutor o il responsabile degli studenti internazionali. Se invece ci sono problemi di natura personale, sociale o di inserimento, questi si possono discutere con il team dedicato del Pastoral Care che include anche la figura dello psicologo.

Questo è un servizio offerto solo dalle scuole private in Australia, un’assistenza a tutti gli studenti internazionali, con riunioni settimanali in cui ci si confronta su tutti i temi: accademici, interculturali e personali in relazione alla fase iniziale di inserimento nella nuova scuola e nella nuova realtà socioculturale che devono affrontare. Oltre al Pastoral Care e al tutor, abbiamo anche il coordinatore del Home Stay, il responsabile della comunicazione tra lo studente internazionale e la famiglia che lo ospita. Questa figura si reca periodicamente dalla famiglia ospitante e valuta se ci sono problematiche o situazioni che richiedono una mediazione culturale.

TecAustralia e l’agenzia partner in Australia sono sempre disponibili nell’assistere gli studenti per tutta la durata del soggiorno, fino al rientro in Italia.

Condividi con qualcuno?

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram